Audioguida
Stile: Barocco
L’antica Chiesa della Confraternita dei Genovesi di Cagliari, distrutta dai bombardamenti del maggio 1943, fu edificata a partire dal 1599. Presentava una pianta longitudinale, con tre cappelle per lato, un ampio presbiterio quadrato e una volta a botte su pilastri. Nel 1672 venne aggiunto alla facciata un portale di marmo, con colonne tortili, angeli e un grande stemma di Genova in mezzo a grifoni rampanti. La nuova chiesa dei Santi Giorgio e Caterina viene riedificata nei primi anni Sessanta nel quartiere residenziale di Monte Urpinu.
Dove si trova: