Audioguida
Stile: Neo Romanico
Progettisti: Arch. Ghino Venturi
La parrocchia sorge sopra i resti del cinquecentesco complesso dei carmelitani, distrutto dai bombardamenti nel maggio del 1943. La facciata, progettata in stile neoromanico dall’architetto pisano Ghino Venturi, è ornata nella parte inferiore da un paramento a fasce bicrome. Nella parte superiore si apre una serie di finestre sovrapposte che richiama in chiave moderna il duomo di Pisa. L’interno è diviso in tre navate, spartite da pilastri e arcate a tutto sesto; la copertura è lignea. Di forte impatto visivo i mosaici realizzati nel 1966 da Aligi Sassu, uno dei più importanti artisti italiani del XX secolo. Sull’altare di fronte al mosaico si trova la statua in legno di cedro del Libano della Madonnina Miracolosa (XIII secolo), portata dagli spagnoli in Sardegna. La Madonna, uscita illesa dai bombardamenti, è ancora oggi venerata per i suoi poteri miracolosi.
Dove si trova: